Rivoluzionare una villa nel ponente ligure

Totalmente immersa in una pineta e in posizione elevata, l'abitazione guarda il mare come dalla prua di una nave.

Il giardino e le terrazze sono stati riprogettati per regalare nuova energia a questo "buen retiro" circondato da rigogliosa vegetazione mediterranea. All'interno, invece, la sfida era rendere percettivamente più ampi gli spazi a disposizione.

Un nuovo concept

Per quanto lo spazio esterno fosse generoso già nel progetto originario, non c'era la fruibilità che abbiamo ottenuto con il nuovo concept e la comodità data dalla scelta di nuovi materiali.

La zona pranzo

Il nuovo progetto consente ora di avere una zona pranzo adiacente la casa, che all'occorrenza può essere riparata dal sole da una tenda elettrificata.

La terrazza intermedia

Le sedute in pietra di lavagna, corredate di cuscinatura in tessuti outdoor e le poltroncine di Leolori caratterizzano la terrazza intermedia, che sovrasta la dependance per gli ospiti.

La terrazza principale

Scendendo la scalinata si è accolti nella terrazza principale sulla quale un posto di rilievo lo ha la vasca Wide di Kos, consegnata con l'ausilio di un elicottero, poichè la villa è raggiungibile solo attraverso una serie di gradini.

L'ingresso

Una porzione della scala d'ingresso è stata utilizzata come ampliamento della superficie del pavimento: qui è stato collocato il mobile basso con bacchettatura verticale, realizzato su disegno. Il sistema di illuminazione a binario Zero Track di Flos, grazie ai mini spot, valorizza la luce senza evidenziare i corpi illuminanti.

IL LIVING

Il living affaccia direttamente sulla ZONA PRANZO esterna: il portale in Akupanel e la grande parete di nicchie illuminate sono gli elementi più caratterizzanti degli interni di questo progetto. La luce puntuale è stata ottenuta utilizzando le ottiche Laser Blade di iGuzzini ad incasso nel controsoffitto.

Il mood etnico-orientale — dato dalla scelta dei materiali, dalla carta da parati London Art che rimanda all'oriente e dalla collezione di oggetti riportati dai tanti viaggi dai padroni di casa — si integra piacevolmente con l'esterno, quasi a spostare idealmente l'abitazione in un paese esotico con affaccio sul mare.

La camera padronale

Di dimensioni contenute, la camera padronale è stata risolta inserendo una grande parete contenitiva alle spalle del letto: in questo modo otteniamo spazio per riporre i vestiti ma non ne occupiamo a terra.
Una nicchia illuminata, laccata effetto metallo, taglia la bacchettatura regolare delle ante come una scultura incassata.